[Esplora il significato del termine: La Lancia Aurelia B24 Spider carrozzata Pinin Farina, telaio 1021 del 1955, ha caratteristiche uniche, a cominciare dal fatto che si tratta di una delle 59 B24 con guida a destra. È stata costruita per Guido Maria Terzi, il cognato del famoso pilota privato Lancia, Ingegner Castiglioni conosciuto come ] La Lancia Aurelia B24 Spider carrozzata Pinin Farina, telaio 1021 del 1955, ha caratteristiche uniche, a cominciare dal fatto che si tratta di una delle 59 B24 con guida a destra. È stata costruita per Guido Maria Terzi, il cognato del famoso pilota privato Lancia, Ingegner Castiglioni conosciuto come “Ippocampo”. L’auto fu dotata di un motore B20 con collettore Nardi e due alberi a camme, ed equipaggiata con doppi fanali anteriori utili per la Mille Miglia e altre gare. Altre caratteristiche sono un cruscotto nello stile della B20 del 1955 con strumenti Jaeger di facile visualizzazione, tra cui un tachimetro (due strumenti invece di tre) e la presenza del lavavetri. Questa vettura è una delle due sole B24 Spider che corsero la Mille Miglia nel 1956 e l’unica nel 1957.
http://motori.corriere.it/